top of page

Anabolizzanti: la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità?

Aggiornamento: 26 feb

Gli steroidi anabolizzanti sono spesso impiegati per potenziare le prestazioni fisiche e stimolare la crescita muscolare. Quando usati in modo improprio, ripetutamente ad alti dosaggi e senza controllo medico, possono determinare un comportamento bizzarro e irrazionale e un'ampia gamma di effetti fisici avversi.

Testosterone, metribolone, trenbolone, oxandrolone, dianabol, Winstrol e ogni sostanza chimicamente e farmacologicamente correlata al testosterone che promuova la crescita muscolare sono steroidi anabolizzanti utilizzati clinicamente per trattare i bassi livelli di testosterone; inoltre, poiché sono anticatabolici e migliorano l'utilizzo delle proteine, talvolta vengono somministrati ai pazienti ustionati, costretti a letto o altrimenti debilitati per prevenire l'atrofia muscolare.



Pro e contro


Nell’ambiente del bodybuilding, gli steroidi vengono usati per la loro capacità di ridurre estremamente la fatica muscolare che segue l’allenamento. Sono utilizzati sia dagli individui che partecipano a competizioni di culturismo, sia dagli individui che praticano bodybuilding a livello amatoriale, con lo scopo di incrementare la forza e la massa muscolare, per tentare di raggiungere il proprio ideale di bellezza.


Il loro uso comporta, però, una serie di potenziali rischi per la salute, tra i quali: disfunzioni cardiovascolari, danni al fegato, disturbi del comportamento (aumento dell’aggressività e comparsa di disturbi di natura psichiatrica), atrofia delle ghiandole, abbassamento del tono di voce, impotenza e aumento del rischio di cancro alla prostata. Nei giovani, gli steroidi possono interferire con la crescita e il comportamento e portare a uno sviluppo anomalo delle caratteristiche maschili.


Inoltre, occorre evidenziare che gli steroidi anabolizzanti acquistati al di fuori del circuito di distribuzione autorizzato (farmacie e parafarmacie) e non per fini di cura, ma per usi impropri, possono risultare contraffatti o non rispettare le regole internazionali per la qualità dei medicinali. Infine, poiché tali sostanze possono essere iniettate, in caso di condivisione delle siringhe, è possibile la trasmissione da individuo a individuo di infezioni quali epatiti e HIV.

Allora, perché queste sostanze, nell’ambiente del culturismo, rappresentano uno strumento così ampiamente diffuso?


Questo utilizzo frequente e incontrollato potrebbe essere correlato al fatto che anche molti influencer del culturismo ne fanno uso dichiaratamente, mostrando solamente i lati positivi, come ad esempio l’aumento della massa muscolare in breve tempo, mentre i lati negativi rimangono ignoti alla maggioranza degli utenti.



A cura di Tancredi Cortese


Commentaires


bottom of page